Ethereum alla grande in questa ultima settimana: Ether ha infatti raggiunto un suo nuovo massimo, rendendo possibile il superamento del suo massimo storico di 1.428 dollari. Ci sarà da aspettarsi ancora un trend in crescita?

Ethereum alla grande in questa ultima settimana: Ether ha infatti raggiunto un suo nuovo massimo, rendendo possibile il superamento del suo massimo storico di 1.428 dollari. Ci sarà da aspettarsi ancora un trend in crescita?

Il Milan sbarca ufficialmente nel mondo della <a href="https://www.criptonews.it/cosa-fa-blockchain/">blockchain</a> dando vita al suo token: parliamo di $ACM, che verrà emesso grazie alla collaborazione della società calcistica con Chiliz. Il lancio ufficiale avverrà nelle prossime settimane.

La Federal Reserve statunitense è sì interessata allo sviluppo di una CBDC, ma al momento, sottolinea, “non c’è nessuna fretta”. A parlare è direttamente il presidente della Fed, Jerome Powell.

Cosa è FreeTon e quanto ha a che fare con Telegram? In questi giorni sono in diversi a porsi questa domanda, soprattutto alla luce delle ultime mosse della SEC.

Cardano è uno dei progetti <a href="https://www.criptonews.it/le-5-cripto-che-hanno-registrato-i-maggiori-guadagni-nel-2023-unanalisi-approfondita/">cripto</a> attualmente ritenuti più interessanti dall’intero settore per via delle sue promesse non solo di essere una piattaforma di base per la creazione di app decentralizzate ma anche per il suo possibile lavoro nel campo dell’interoperabilità.

Uno scam “vecchio” che si è rivelato il primo ad esplodere nel 2021: si parla di TronChain, lo schema Ponzi individuato e partito nel luglio del 2020 sulla <a href="https://www.criptonews.it/cosa-fa-blockchain/">blockchain</a> di Tron.

2gether è pronto a muoversi davvero con le sue gambe nel mondo delle <a href="https://www.criptonews.it/le-5-cripto-che-hanno-registrato-i-maggiori-guadagni-nel-2023-unanalisi-approfondita/">criptovalute</a>: ha reso infatti noto che il prossimo gennaio lancerà il suo token attraverso i due protocolli decentralizzai Uniswap e Bounce.

Cina e Svezia, nel corso del 2020, sono state senza dubbio le due nazioni più avanzate per ciò che concerne le CBDC o <a href="https://www.criptonews.it/le-5-cripto-che-hanno-registrato-i-maggiori-guadagni-nel-2023-unanalisi-approfondita/">criptovalute</a> di stato. I test sono ormai attivi da mesi: è possibile considerare entrambe le nazioni pronte per partire?

Quali previsioni per il futuro delle stablecoin? Il 2020, con tutto il suo carico di eventi e situazioni paradossali sta finendo: cosa succederà nel mondo delle <a href="https://www.criptonews.it/le-5-cripto-che-hanno-registrato-i-maggiori-guadagni-nel-2023-unanalisi-approfondita/">cripto</a> e in particolare con questo tipo di valute?

La Sec denuncia Ripple: senza dubbio si tratta di uno dei plot twist più interessanti di questo dicembre: l’ente americano ha deciso di intentare una causa contro Ripple per via delle continue vendite non registrate di questa valuta digitale sul mercato.
