Il merge di Ethereum avverrà il 15 settembre 2022: un giorno molto atteso in grado di cambiare non solo la stessa <a href="https://www.criptonews.it/cosa-fa-blockchain/">blockchain</a> ma anche il mondo delle criptovalute stesso.

Ethereum può crescere di più di <a href="https://www.criptonews.it/come-vendere-bitcoin/">Bitcoin</a>? Non è da escludere, almeno secondo alcuni esperti. E non ci sentiamo di dissentire, soprattutto pensando all’attuale mercato delle <a href="https://www.criptonews.it/le-5-cripto-che-hanno-registrato-i-maggiori-guadagni-nel-2023-unanalisi-approfondita/">criptovalute</a>. Ethereum, … Leggi il resto
ETF su <a href="https://www.criptonews.it/come-vendere-bitcoin/">Bitcoin</a> ed Ethereum? E questo ciò di cui si discute dopo che sono emerse indiscrezioni per le quali la Sec starebbe parlando a tal proposito con Grayscale … Leggi il resto
Paypal debutta nel mondo delle criptovalute lanciando la sua stablecoin legata al dollaro. Parliamo nello specifico dell’emissione di PayPal USD. Paypal e il mondo delle criptovalute La società specializzata nell’offrire … Leggi il resto
Il merge di Ethereum avverrà il 15 settembre 2022: un giorno molto atteso in grado di cambiare non solo la stessa <a href="https://www.criptonews.it/cosa-fa-blockchain/">blockchain</a> ma anche il mondo delle criptovalute stesso.

Il ceo di Ripple attacca il <a href="https://www.criptonews.it/come-vendere-bitcoin/">Bitcoin</a> e il suo utilizzo. O meglio quello che lui stesso definisce “il tribalismo”dell’ambiente attorno a questa criptovaluta, che rappresenterebbe un limite alla crescita stessa di questo mercato. Brad Galringhouse non le manda di certo a dire sul tema.

Non saranno solo i <a href="https://www.criptonews.it/come-vendere-bitcoin/">Bitcoin</a> rendersi protagonisti di questo 2022 nel loro mercato di riferimento: nel mondo crypto hanno preso piede gli NFT, ovvero i Non-Fungible Token.

Ethereum alla grande in questa ultima settimana: Ether ha infatti raggiunto un suo nuovo massimo, rendendo possibile il superamento del suo massimo storico di 1.428 dollari. Ci sarà da aspettarsi ancora un trend in crescita?

Il 2021 è un anno dal quale ci si aspetta molto dal punto di vista delle <a href="https://www.criptonews.it/le-5-cripto-che-hanno-registrato-i-maggiori-guadagni-nel-2023-unanalisi-approfondita/">criptovalute</a> e sono diversi i progetti, iniziati lo scorso anno e negli anni antecedenti, per i quali si spera di vederne presto i frutti: scopriamo insieme quali sono.

A sorpresa, dopo tante ipotesi prodotte su possibili ritardi, Ethereum 2.0 è stato lanciato il primo dicembre e con discreto successo: è stato infatti generato il primo blocco della nuova Beacon Chain, come previsto proposto dal validatore 19026.

Slitta a gennaio il lancio di Ethereum 2.0? L’ipotesi si sta facendo sempre più spazio tra gli esperti, insieme a un probabile e collegato calo del prezzo di ETH se questa dovesse diventare realtà e superare anche il primo mese del prossimo anno.
