Giorni davvero difficili questi per EOS: il suo network infatti sta sperimentando un sovraccarico a cui è corrisposta una congestione dalle misure sensibili per ciò che concerne la CPU e le risorse, a tal punto di non rendere possibili le transazioni per quegli utenti che di risorse ne hanno poche.
Blockchain
Cosa è Ripple e differenze con Bitcoin
Ripple (XRP) è una criptovaluta nata dall’allora Opencoin (Ripple Coin Lab dal 2015) nel 2013: essa è stata pensata con lo scopo di evitare tutti gli svantaggi legati a <a href="https://www.criptonews.it/come-vendere-bitcoin/">Bitcoin</a> basando la sua architettura su una piattaforma open source.
Eos, cosa è e come funziona
EOS è una criptovaluta legata alla piattaforma <a href="https://www.criptonews.it/cosa-fa-blockchain/">blockchain</a> Eos.io che nasce nel 2017 per offrire servizi di autenticazione, database, e sviluppo di nuove dApp, ovvero applicazioni centralizzate.
Cosa è Tezos e come funziona
Il Tezos è una <a href="https://www.criptonews.it/cosa-fa-blockchain/">blockchain</a> decentralizzata (criptovaluta Tez, N.d.R.) capace di autogovernarsi. I suoi sviluppatori l’hanno descritta come capace di aumentare “drasticamente” la sicurezza degli smart contract più sensibili in termini finanziari.
Libra, anche le banche potrebbero lasciare
Anche le banche potrebbero lasciare Libra di Facebook: la motivazione? il mancato raggiungimento di tutti i requisiti antiriciclaggio richiesti.
Ethereum: possibile massimo storico a breve?
Sarà possibile per Ethereum raggiungere il suo massimo storico a breve? Alcuni analisti hanno incominciato a segnalare proprio il 2019 come anno del traguardo: si tratta di una stima accettabile?
Telegram, criptovaluta in arrivo entro ottobre
Telegram batte Facebook: la piattaforma di messaggistica è infatti pronta a lanciare, entro la fine di questo mese, la propria criptovaluta.
Libra di Facebook, operativa dopo il 2020
Libra di Facebook non sarà operativa entro il 2020 come era stato pianificato: è questa la realtà dei fatti causata dall’abbandono di partner commerciali prima della partenza ufficiale del progetto e delle pressioni che lo stesso sta subendo dalla politica.
Criptovaluta di Stato in Cina?
La Cina sarà la prima ad avere una criptovaluta di Stato?Sembrerebbe proprio di si, visto che sarebbe già pronta una versione digitale dei renminbi pronta a catapultare la nazione orientale all’interno della lista delle prime dieci economie del mondo ad emettere una CBDC o Central Bank Digital Currency.
Stablecoin, cosa sono e come funzionano
Gli stablecoin sono delle monete digitali create per imitare le valute tradizionali: una criptomoneta su base <a href="https://www.criptonews.it/cosa-fa-blockchain/">blockchain</a> che punta a combattere la volatilità tipica delle <a href="https://www.criptonews.it/le-5-cripto-che-hanno-registrato-i-maggiori-guadagni-nel-2023-unanalisi-approfondita/">criptovalute</a>.