Ethereum, soprattutto negli ultimi mesi, ha mostrato un deciso recupero di valore e sono in molti a sperare che il 2020 possa finire seguendo un trend positivo che sembra essersi stabilizzato.

Ethereum, soprattutto negli ultimi mesi, ha mostrato un deciso recupero di valore e sono in molti a sperare che il 2020 possa finire seguendo un trend positivo che sembra essersi stabilizzato.

Pur avendo abbandonato Libra, Paypal ha confermato negli ultimi mesi la sua volontà di integrare nei propri asset il <a href="https://www.criptonews.it/come-vendere-bitcoin/">Bitcoin</a>, continuando a lavorare per raggiungere questo traguardo nel più breve tempo possibile.

I Wrapped <a href="https://www.criptonews.it/come-vendere-bitcoin/">Bitcoin</a> non sono BTC come si potrebbe pensare dal nome, ma token che si trovano su altre <a href="https://www.criptonews.it/cosa-fa-blockchain/">blockchain</a>, in maggioranza su quella di Ethereum, dal valore costante di un 1 bitcoin.

Osservando il mercato delle criptovalute nella sua interezza ci si può rendere conto come <a href="https://www.criptonews.it/come-vendere-bitcoin/">Bitcoin</a> e Ethereum crescano a parità di condizioni più lentamente rispetto ad altre valute digitali. Perché accade?

Nelle scorse ore ha debuttato un nuovo protagonista nel mercato delle <a href="https://www.criptonews.it/le-5-cripto-che-hanno-registrato-i-maggiori-guadagni-nel-2023-unanalisi-approfondita/">cripto</a>: SRM, la criptovaluta legata al progetto Serum. Scopriamo insieme maggiori dettagli a riguardo.

Sebbene la data di lancio di Ethereum 2.0 non sia stata ancora decisa, sembra essere invece stata stabilita quella del rilascio della testnet, ovvero oggi 4 agosto.

Oggi Ethereum compie cinque anni: un compleanno importante per una <a href="https://www.criptonews.it/cosa-fa-blockchain/">blockchain</a> che nel corso degli anni ha dimostrato di saper crescere nonostante alcune problematiche.

È tempo di previsioni anche per Ethereum: l’ultima in ordine di tempo vuole che ETH possa raggiungere i 333 dollari entro la fine dell’anno.

<a href="https://www.criptonews.it/come-vendere-bitcoin/">Bitcoin</a> Suisse ha annunciato l’inizio del suo servizio di trading di metalli preziosi. Disponibile 24 ore su 24 per 7 giorni alla settimana, questo renderà possibile scambiare argento, oro e platino in cambio di valute fiat o di <a href="https://www.criptonews.it/le-5-cripto-che-hanno-registrato-i-maggiori-guadagni-nel-2023-unanalisi-approfondita/">criptovalute</a> senza che vi sia bisogno di maneggiare il bene in modo fisico.

La partita che si gioca attorno al digital dollar, al dollaro digitale, si fa sempre più complessa e piena di nuovi particolari, a partire dal progetto eThaler fino ad arrivare al fatto che a quanto pare la nuova valuta pensata per aiutare gli americani nel corso della pandemia da Coronavirus sarà basata su una struttura di Ethereum.
