Anche il Kenya è protagonista nel mondo delle criptovalute: il Kenya’s Young Entrepreneurs Network (YEN) è in attesa che le autorità di Nairobi diano il via libera alla stablecoin da lui sviluppata e chiamata YENTS.
Kucoin e Trustswap colpiti da attacchi hacker
Si sta rivelando un autunno movimentato per molti exchange questo del 2020 e un periodo decisamente no per Kucoin e Trustswap, recentemente colpiti da attacchi hacker.
Bitcoin, per Santiment momento giusto per comprare
Momento giusto per comprare Bitcoin? Si, se si è abituati o si ha la capacità di andare controcorrente: almeno questa è l’opinione di Santiment, una società di analisi di dati on-chain di rilievo.
Euro Digitale, Lagarde: alternativa alle stablecoin
Non è una novità che l’Unione Europea si stia muovendo sul fronte delle criptovalute e per il presidente della Bce Christine Lagarde l’euro digitale non sarebbe un’alternativa all’euro tradizionale, ma alle valute digitali private.
Stablecoin, banche possono custodirne riserva negli Stati Uniti
L’office of the comptroller of the currency (OCC) ha reso noto, facendo definitivamente chiarezza sul tema, che le banche possono custodire riserve di Stablecoin.
Wrapped Bitcoin, cosa sono e come funzionano
I Wrapped Bitcoin non sono BTC come si potrebbe pensare dal nome, ma token che si trovano su altre blockchain, in maggioranza su quella di Ethereum, dal valore costante di un 1 bitcoin.
Ghost, McAfee vuole tornare in squadra?
Quando qualche tempo fa John McAfee, in un modo non del tutto elegante nei mezzi, aveva fatto sapere che avrebbe lasciato il progetto Ghost, la squadra di sviluppatori non aveva battuto ciglio. E se ora volesse tornare?
Bitcoin, Woo: non più crolli catastrofici
Willy Woo, noto analista del settore delle criptomonete, è abbastanza certo: per quanto il Bitcoin non sembra essere molto stabile sopra i 10 mila dollari al momento, si potrebbero fin da ora escludere crolli esagerati nel prossimo futuro.
Binance Launchpool annuncia progetto Wing
Binance Launchpool, strumento ideato per mettere a contatto gli utenti di Binance con la DeFi, la finanza decentralizzata, ha annunciato il progetto Wing. Di cosa si tratta? Di una piattaforma cross chain di credito.
DLT e blockchain, approvata legge in Svizzera
Passi avanti sulla regolamentazione delle criptovalute in Svizzera: il Consiglio degli Stati della Svizzera ha infatti approvato una legge relativa a DLT e blockchain chiamata “Legge federale sull’adeguamento del diritto federale agli sviluppi della tecnologia di registro distribuito“.