Libra non ha mai avuto vita facile fin dal suo lancio e in queste ore arriva l’ennesima brutta notizia: la possibilità reale di un blocco della stessa da parte del G7 fino a che non vi sarà una regolamentazione certa.

Libra non ha mai avuto vita facile fin dal suo lancio e in queste ore arriva l’ennesima brutta notizia: la possibilità reale di un blocco della stessa da parte del G7 fino a che non vi sarà una regolamentazione certa.

Un fork e un causa: di certo i responsabili di Yearn Finance non possono dire di annoiarsi con tutto quello che accade all’interno e all’esterno della loro <a href="https://www.criptonews.it/cosa-fa-blockchain/">blockchain</a> in questo preciso momento.

Beppe Grillo, o meglio un utente dal nome “G51LL0” (il cui “bisnonno” è il comico) ha firmato sul suo blog nella giornata di ieri un post nel quale si ipotizzava, in ambito di criptovalute, la creazione di una e-Lira e si discuteva del reddito universale.

La Gran Bretagna ha deciso di muoversi contro i derivati crypto dando vita, attraverso l’autorità di vigilanza sui mercati finanziari (FCA), a un ban nei confronti di questi prodotti finanziari.

Anche negli Stati Uniti, parimenti a quel che sta accadendo in Europa, gli enti regolamentatori si stanno rendendo conto come stablecoin e <a href="https://www.criptonews.it/cosa-fa-blockchain/">blockchain</a> debbano essere considerate delle risorse: a intervenire in tal senso, in questo caso, la Sec e l’OCC.

Cosa è Dimecoin e come funziona? E’ presto detto: DIME è la criptovaluta legata al Dimecoin Network. Lanciata nel 2014 ebbe un periodo molto favorevole in corrispondenza della bolla speculativa del 2017, salvo però poi perdere molto terreno.

Anche il Kenya è protagonista nel mondo delle criptovalute: il Kenya’s Young Entrepreneurs Network (YEN) è in attesa che le autorità di Nairobi diano il via libera alla stablecoin da lui sviluppata e chiamata YENTS.

Si sta rivelando un autunno movimentato per molti exchange questo del 2020 e un periodo decisamente no per Kucoin e Trustswap, recentemente colpiti da attacchi hacker.

Momento giusto per comprare <a href="https://www.criptonews.it/come-vendere-bitcoin/">Bitcoin</a>? Si, se si è abituati o si ha la capacità di andare controcorrente: almeno questa è l’opinione di Santiment, una società di analisi di dati on-chain di rilievo.

Non è una novità che l’Unione Europea si stia muovendo sul fronte delle criptovalute e per il presidente della Bce Christine Lagarde l’euro digitale non sarebbe un’alternativa all’euro tradizionale, ma alle valute digitali private.
